GASSHUKU 2025 KRB e KakutoDo Italia, 5-6 Luglio a Tonezza del Cimone (VI)

Sabato 5 e Domenica 6 luglio 2025 si terrà l’ormai immancabile “Gasshuku” di KakutoDo Italia e della International Kuroishi Ryu Bujitsu (KRB) nella ormai tradizionale location del Palaghiaccio di Tonezza del Cimone (VI)


Programma dell’evento:

  • Sabato 5 Luglio 2025
    • ore 10.00 Cerimonia di apertura
    • ore 10.30 Esami e Stage interdisciplinari (*)
    • ore 13.00 Pausa Pranzo
    • ore 14.30 Stage interdisciplinari, Stage agonistico Kakuto Do, Randori
    • ore 18.00 Fine allenamento, Saluto
  • Domenica 6 Luglio 2025
    • ore 9.30 Allenamenti Interdisciplinari
    • ore 13.00 Saluto Finale e Chiusura

(*) A breve la lista completa delle Scuole che parteciperanno e dei Maestri che animeranno gli Stage


Per informazioni ed iscrizioni (entro il 01/06/2025) scrivere a: mail@kakutodoitalia.it

Quote di partecipazione ad atleta:

  • 60 € due giornate
  • 40 € singola giornata

La locandina dell’evento Gasshuku 2025

GASSHUKU 2024 KakutoDo Italia, 29-30 Giugno 2024 a Tonezza del Cimone (VI)

Sabato 29 e Domenica 30 giugno 2024 si è tenuto il consueto “Gasshuku” di KakutoDo Italia nella tradizionale location del Palaghiaccio di Tonezza del Cimone (VI)

video ricordo del Gasshuku 2024

Due giorni di pratica e convivialità all’insegna dello Sport e della Marizlità con la partecipazione dei tecnici:

  • Soke Piero ROVIGATTI (JuJitsu 9°dan)
  • Soke Fabrizio LAZZARIN (JuJitsu 8°dan)
  • Shihan Massimiliano SOAVE (JuJitsu 6°dan, KakutoDo 5°dan)
  • Sensei Igor LANZONI (JuJitsu 6°dan)
  • Shihan Roberto MIELLO (JuJitsu 6°dan)
  • Sensei Nicola FILIALI (KakutoDo 5°dan)
  • Shidoshi Domenico CUTINO (KakutoDo 2°dan)
  • Shidoshi Mirko MAGGIOLO (KakutoDo 2°dan)
  • Shidoshi Federico OLIVIERI (KakutoDo 2°dan)

OSU!


Programma dell’evento:

  • Sabato 29 Giugno 2024
    • ore 10.00 Cerimonia di apertura
    • ore 10.30 Allenamento ed Esami Kakuto Do
    • ore 13.00 Pausa Pranzo
    • ore 14.30 Stage interdisciplinari, Stage agonistico di Kakuto Do, Full Contact Ju Jitsu
    • ore 18.00 Chiusura allenamento, Saluto
  • Domenica 30 Giugno 2024
    • ore 9.00 Allenamenti KakutoDo e Contact JuJitsu, Randori
    • ore 13.00 Saluto Finale e Chiusura Camp

Durante la manifestazione, più precisamente dopo la sessione di esami di kyu e di Dan delle varie scuole intervenute, il Presidente della Federazione JuJitsu Italia (FJJI), M.o Piero Rovigatti ha introdotto i partecipanti sul nuovo settore dedicato al Contact JuJitsu in cooperazione con la FIJLKAM e sui futuri impegni agonistici Nazionali ed Internazionali in programma per la prossima stagione sportiva sotto l’egida della IJJF.
Il Direttore Generale FJJI, M.o Igor Lanzoni (referente JJIF), ha illustrato i regolamenti dei futuri impegni agonistici di Contact JuJitsu agli atleti ed ai tecnici presenti.

Due giornate da ricordare!

Il gruppo dei partecipanti alla manifestazione del pomeriggio di sabato 29/06/2024
I maestri che hanno animato il pomeriggio di sabato 29/06/2024
Il saluto dopo il randori finale del Gasshuku 2024, domenica 30/06/2024!


Stage ed Esami di KYU ad Ancona 06-01-2024

Sabato 6 gennaio 2024 iniziamo l’anno con Esami di KYU per alcuni dei nostri Kakutoka:
Due ore fitte di esecuzioni tecniche, Khion geiko, Ido geiko e Randori Full per dimostrare e dimostrarsi meritevoli della “cintura”
OSU!

Giornata indimenticabile sotto la guida del Direttore Tecnico di Kakuto Do Italia, Shihan M. Soave, incorniciata poi con un pomeriggio di stage

Ospiti del “Centro studi Arti Marziali JohnD” ad Ancona